| 
| 
 | CARYOPHYLLACEAE Juss. Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Caryophyllanae Takht.
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La sagina sdraiata è una specie a distribuzione eurasiatico-nordamericana oggi divenuta subcosmopolita, presente in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si estende, con diverse lacune, dalla costa ai fondivalle del settore alpino; in Carso la specie è localmente comune. Cresce in vegetazioni pioniere e ruderali, lungo le strade, nelle fessure dei selciati, nei coltivi, su suoli primitivi disturbati e spesso calpestati, ricchi in composti azotati e aridi d'estate, dal livello del mare a 1500 m circa (al massimo fino a 2200 m). Il nome generico, che in latino significa 'cibo che ingrassa', fu derivato da Linneo da Lobelius (1538-1616), che chiamava 'Saginae spergula' l'odierna Spergula arvensis perché questa pianta veniva seminata nel Brabante come alimento per le mucche; il nome specifico deriva dal latino 'procumbere' (sdraiarsi), in riferimento al portamento prostrato della pianta. Forma biologica: emicriptofita 
cespitosa. Periodo di fioritura: aprile-luglio(-ottobre). |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Budellina de' muri  (Toscana, Val di Chiana), Burinella (Toscana), Erva turca picciridda (Sicilia), Irniaria (Sicilia), Sagina sdraiata (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Trieste., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Trieste., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Trieste., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Trieste., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 040665
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino-Aurisina / Devin-Nabrežin, litorale, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino-Aurisina / Devin-Nabrežin, litorale, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino-Aurisina / Devin-Nabrežin, litorale, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino-Aurisina / Devin-Nabrežin, litorale, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino-Aurisina / Devin-Nabrežin, litorale, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Ioana Padure
 Njivice, Insel Krk, Istrien, Croatia
 2.6.2024
 
 
 |  |