| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il giavone comune è una pianta annua a distribuzione originariamente mediterraneo-eurasiatica, di antica introduzione ai margini dell'areale (archeofita) e oggi divenuta subcosmopolita, presente in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si estende su quasi tutto il territorio, con lacune nel settore alpino; in Carso la specie è diffusa ma solo localmente comune. Cresce come infestante nelle colture irrigue, nelle vigne, nelle risaie, in ambienti ruderali umidi, lungo gli alvei dei fiumi e le rive di stagni eutrofizzati, su suoli limoso-argillosi freschi o umidi, ricchi in composti azotati, al di sotto della fascia montana inferiore. Il nome generico deriva dal greco 'echinos' (riccio) e 'chloe' (erba) a causa delle lunghe reste presenti nelle infiorescenze di diverse specie; il nome specifico in latino significa 'zampa di gallo' in riferimento alla caratteristica forma delle infiorescenze. Forma biologica: terofita 
scaposa. Periodo di fioritura: giugno-ottobre.  |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Giavone comune (Italia), Giavone comune spiralato (Italia), Giavone del riso (Italia), Giavone peloso (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Flore de la Corse - Public Domain
 
 
 |  © Source: https://alchetron.com/Echinochloa-oryzoides#- - CC BY-SA
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venezia, Isola del Lido, località San Niccolò, presso l'aereoporto. , Veneto, Italia
 1/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venezia, Isola del Lido, località San Niccolò, presso l'aereoporto. , Veneto, Italia
 1/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © The Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. Identifier: K - Herbarium Catalogue - K000309362  Source: RBGK Herbarium Specimens |
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, lungo la strada che conduce alla rocca. , FVG, Italia
 28/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 -  Public domain - copyright  expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet  072892
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina / San Dorligo, località San Lorenzo, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 04/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina / San Dorligo, località San Lorenzo, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 04/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino / Repentabor, lungo la strada per la Rocca, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 28/07/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino / Repentabor, lungo la strada per la Rocca, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 28/07/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Farra d'Isonzo, località di Villanova, medicai, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |