Saxifraga bulbifera L.
Abruzzo; Basilicata; Calabria; Campania; Emilia-Romagna; Lazio; Liguria; Lombardia; Marche; Molise; Piemonte; Puglia; Sardegna; Sicilia; Trentino-Alto Adige; Toscana; Umbria; Veneto;
Saxifragaceae Juss. Saxifragales Bercht. & J.Presl Saxifraganae Reveal Magnoliidae Novák ex Takht. |
![]() |

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.


Nome italiano / Italian name: Sassifraga bulbifera (Italia).

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
20/04/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
20/04/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
20/04/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
20/04/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
20/04/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
20/04/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, Calamor (BS), Lombardia, Italia
19/05/2024