Astragalus hypoglottis L. subsp. gremlii (Burnat) Greuter & Burdet
Sinonimi / Synonyms: Astragalus gremlii Burnat; Astragalus purpureus Lam. subsp. gremlii Asch. & Graebn.;
Abruzzo: segnalazione dubbia / doubtful record; Calabria; Emilia-Romagna; Friuli Venezia Giulia; Liguria; Lombardia; Marche: segnalazione erronea / recorded by mistake; Piemonte; Trentino-Alto Adige; Toscana; Umbria: segnalazione dubbia / doubtful record; Valle d'Aosta: segnalazione erronea / recorded by mistake; Veneto;
Altri taxa infraspecifici / Other infraspecific taxa:
Astragalus hypoglottis L.
Astragalus hypoglottis L. subsp. hypoglottis
| Fabaceae Lindl. Fabales Bromhead Rosanae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht. |
|

Andrea Moro, © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001147
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.


Nome italiano / Italian name: Astragalo di Gremli (Italia), Astragalo purpureo (Italia).

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
30/05/2008

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia

Domenico Puntillo - CC BY 4.0
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia
Masistro, Piano Grande (Parco Nazionale del Pollino), m. 1200 Leg. D. Puntillo 28.06.2025, Calabria, Italia





