Bupleurum dianthifolium Guss.
Endemica / Endemic
Sicilia;
Lista rossa / Red Lists: Vulnerabile / Vulnerable (VU)
Lista rossa / Red Lists: Vulnerabile / Vulnerable (VU)
Apiaceae Lindl. Apiales Nakai Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht. |
![]() |

Pierluigi Nimis, © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 57813
Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste


Nome italiano / Italian name: Bupleuro a foglie di garofano (Italia), Bupleuro di Marettimo (Italia), Bupleuro diantifoglio (Italia).

Pier Luigi Nimis
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Palermo, Orto Botanico, Sicilia, Italy
14/09/2013
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Palermo, Orto Botanico, Sicilia, Italy
14/09/2013

Pier Luigi Nimis
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Palermo, Orto Botanico, Sicilia, Italy
14/09/2013
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Palermo, Orto Botanico, Sicilia, Italy
14/09/2013

Pier Luigi Nimis
Department of Life Sciences, University of Trieste - CC BY-SA 4.0
Orto Botanico di Palermo, Sicilia, Italy
28/06/2018
Department of Life Sciences, University of Trieste - CC BY-SA 4.0
Orto Botanico di Palermo, Sicilia, Italy
28/06/2018

Pier Luigi Nimis
Department of Life Sciences, University of Trieste - CC BY-SA 4.0
Orto Botanico di Palermo, Sicilia, Italy
28/06/2018
Department of Life Sciences, University of Trieste - CC BY-SA 4.0
Orto Botanico di Palermo, Sicilia, Italy
28/06/2018