Dipsacus fullonum L. subsp. fullonum
Sinonimi / Synonyms: Dipsacus arcimusci Lojac.;
Abruzzo; Basilicata; Calabria; Campania; Emilia-Romagna; Friuli Venezia Giulia; Lazio; Liguria; Lombardia; Marche; Molise; Piemonte; Puglia; Sardegna; Sicilia; Trentino-Alto Adige; Toscana; Umbria; Valle d'Aosta; Veneto;
Altri taxa infraspecifici / Other infraspecific taxa:
Dipsacus fullonum L.
Dipsacus fullonum L. subsp. sativus (L.) Thell.
Dipsacaceae Dipsacales Juss. ex Bercht. & J.Presl Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht. |
![]() |

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.


Nome italiano / Italian name: Aspersoru (Abruzzi, Larino), Cardo (Toscana), Cardo da lanajoli (Toscana), Cardo da panni (Toscana), Cardo falso (Italia), Cicirimigna majuri (Sicilia), Dipsaco selvatico (Italia), Garze (Lombardia, Como), Labbro di Venere (Toscana), Lambardsen (Emilia-Romagna, Bologna), Lattugone (Toscana), Pungion (Emilia-Romagna, Lunigiana), Scardaccione selvatico (Italia), Scardaccione siciliano (Italia), Scardazz (Emilia-Romagna, Piacenza), Scardinacciolo (Toscana), Scarzon (Emilia-Romagna, Lunigiana), Sgaerz (Emilia-Romagna, Bologna), Sgars (Lombardia, Brescia), Sgarz (Friuli), Sgarzu (Liguria, Genova).

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Porto Tolle, lungo gli argini del Po di Goro presso la località Cà Vendramin. , Veneto, Italia
11/7/03 0.00.00
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Porto Tolle, lungo gli argini del Po di Goro presso la località Cà Vendramin. , Veneto, Italia
11/7/03 0.00.00

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Bergamo, Orto Botanico., Lombardia, Italia
12/07/05
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Bergamo, Orto Botanico., Lombardia, Italia
12/07/05

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Casentino, comune di Chiusi della Verna, ai margini dell'abitato, radura in area boscosa., Toscana, Italia
12/08/2007
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Casentino, comune di Chiusi della Verna, ai margini dell'abitato, radura in area boscosa., Toscana, Italia
12/08/2007

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma , Lazio, Italia
10/07/2010
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma , Lazio, Italia
10/07/2010

Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Sgonico, Giardino botanico Carsiana, Friuli Venezia Giulia, Italia
15/06/2013
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Sgonico, Giardino botanico Carsiana, Friuli Venezia Giulia, Italia
15/06/2013

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Sgonico, Giardino botanico Carsiana, Friuli Venezia Giulia, Italia
15/06/2013
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Sgonico, Giardino botanico Carsiana, Friuli Venezia Giulia, Italia
15/06/2013

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe , Lombardia, Italia
10/08/2014

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
09/09/2016

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
05/06/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Monteriggioni, prato incolto, Toscana, Italia
29/10/2017

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa (GO), Friuli Venezia Giulia, Italia
05/07/2020

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.