Ambrosia trifida L.


Neofita / Neophyte
Alloctona invasiva / Invasive alien
Campania: casuale / casual; Emilia-Romagna: naturalizzata / naturalized; Friuli Venezia Giulia: casuale / casual; Lazio: segnalazione dubbia, alloctona / doubtful record, alien; Liguria: non ritrovata in tempi recenti, alloctona / historical record, alien; Lombardia: naturalizzata / naturalized; Marche: casuale / casual; Piemonte: naturalizzata / naturalized; Toscana: casuale / casual; Umbria: naturalizzata / naturalized; Veneto: invasiva / invasive;


Asteraceae Bercht. & J.Presl
Asterales Link
Asteranae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.



Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.







Nome italiano / Italian name: Ambrosia trifida (Italia).




Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg, Baviera, Germania
01/08/05


Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg, Baviera, Germania
01/08/05


Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg, Baviera, Germania
01/08/05


Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg, Baviera, Germania
01/08/05



USDA-NRCS PLANTS Database / Britton, N.L., and A. Brown. 1913. An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions. Vol. 3: 342.



Eugenio Zanotti
Civico Museo di Storia Naturale di Milano - La Flora Esotica Lombarda



Eugenio Zanotti
Civico Museo di Storia Naturale di Milano - La Flora Esotica Lombarda