Gladiolus communis L.


Record erroneo / Wrong record
Abruzzo: segnalazione erronea / recorded by mistake; Basilicata: segnalazione erronea / recorded by mistake; Calabria: segnalazione erronea / recorded by mistake; Campania: segnalazione erronea / recorded by mistake; Emilia-Romagna: segnalazione erronea / recorded by mistake; Lazio: segnalazione erronea / recorded by mistake; Liguria: segnalazione erronea / recorded by mistake; Lombardia: segnalazione erronea / recorded by mistake; Marche: segnalazione erronea / recorded by mistake; Molise: segnalazione erronea / recorded by mistake; Puglia: segnalazione erronea / recorded by mistake; Sardegna: segnalazione erronea / recorded by mistake; Sicilia: segnalazione erronea / recorded by mistake; Toscana: segnalazione erronea / recorded by mistake; Umbria: segnalazione erronea / recorded by mistake; Veneto: segnalazione erronea / recorded by mistake;


Iridaceae Juss.
Asparagales Link
Lilianae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.




Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired..







Nome italiano / Italian name: Coculute di prad (Friuli), Curtis (Friuli, Carnia), Gladiolo comune (Italia), Gladiolo maggiore (Italia), Glajoel (Piemonte), Rose di nole (Friuli), Rose di S. Zuan (Friuli), Spades (Friuli, Carnia).