Cyperus difformis L.
Neofita / Neophyte
Alloctona invasiva / Invasive alien
Alloctona invasiva / Invasive alien
Calabria: naturalizzata / naturalized; Emilia-Romagna: naturalizzata / naturalized; Friuli Venezia Giulia: naturalizzata / naturalized; Liguria: segnalazione dubbia, alloctona / doubtful record, alien; Lombardia: invasiva / invasive; Marche: casuale / casual; Piemonte: naturalizzata / naturalized; Sardegna: naturalizzata / naturalized; Sicilia: naturalizzata / naturalized; Toscana: naturalizzata / naturalized; Veneto: naturalizzata / naturalized;
Cyperaceae Juss. Poales Small Lilianae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht. |
![]() |

© José Quiles Hoyo, Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.


Nome italiano / Italian name: Careze (Lombardia, Brescia), Cipero difforme (Italia), Giunco delle risaje (Toscana), Lischetta (Lombardia, Como), Quadrell (Emilia-Romagna, Reggio), Spade (Veneto, Vigasio pr. Verona), Spadoni (Veneto, Vigasio pr. Verona), Triangol (Emilia-Romagna, Reggio), Zigoi (Lombardia, Brescia), Zigolo delle risaie (Italia).

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Elvas, Alto Alentejo, Caia, area palustre. , Portogallo
22/12/04 0.00.00
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Elvas, Alto Alentejo, Caia, area palustre. , Portogallo
22/12/04 0.00.00

Andrea Moro
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Elvas, Alto Alentejo, Caia, area palustre. , Portogallo
22/12/04 0.00.00
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Elvas, Alto Alentejo, Caia, area palustre. , Portogallo
22/12/04 0.00.00