Page 20 - Base

Basic HTML Version

20
44
Apice dei lobi fogliari ottuso. Fiori e frutti disposti in corimbi più larghi che lunghi
Acer opalus Mill. subsp. obtusatum (Waldst. & Kit. ex Willd.) Gams
Nome comune:
acero opalo.
Morfologia:
albero alto fino a 20
m, con tronco dritto e slanciato e chioma espansa; corteccia
grigio-violetta tendente a desquamarsi con l’età. Foglie
opposte, con lamina lunga 6-11 cm e larga 5-9 cm, a 5 lobi
poco marcati il cui margine presenta una dentatura smussata,
densamente pubescenti di sotto; il picciolo è lungo circa quanto
la lamina. Fiori piccoli e giallastri riuniti in corimbi. Il frutto è
una disamara (due frutti accoppiati sullo stesso peduncolo), con
ali divergenti 60-90 gradi, slargate nel mezzo e larghe 6-10
mm. Fiorisce ad aprile e matura i frutti a settembre.
Areale:
Europa sud-orientale.
Habitat:
boschi.
Presenza nel Parco:
comune.
45
Piante con rami terminanti in spine
46
45
Piante senza spine
47
46
Foglie con picciolo più lungo di 1 cm e lamina lunga 3-5 cm
Rhamnus cathartica L.
Nome comune:
spinocervino.
Morfologia:
arbusto o piccolo
alberello alto fino a 1-6 m, con rami spinescenti all’apice.
Foglie opposte, con lamina ovale, verde-scura di sopra, più
chiara di sotto, dentellate al margine, con nervature convergenti
verso l’apice. Il frutto è una drupa nera che matura in
settembre-ottobre.
Areale:
Europa e Asia fino alla Siberia,
Africa nord-occidentale.
Habitat:
boschi montani e
submontani, arbusteti.
Presenza nel Parco:
poco comune.
Note:
la pianta, soprattutto i frutti, è velenosa ed i frutti, come
indica il nome specifico, venivano usati quale drastico
purgante. Quelli acerbi erano un tempo utilizzati per colorare le
stoffe.
46
Foglie con picciolo di 1-5 mm e lamina di 1-3 cm
Rhamnus saxatilis Jacq. subsp. infectoria (L.) P. Fourn.
Nome comune:
ranno spinello.
Morfologia:
arbusto alto 50-
150 cm, con corteccia bruno-rossastra e rami spinescenti
all’apice. Foglie ovate, poco più lunghe che larghe e con base
arrotondata, pelose inferiormente, lunghe 6-10 mm, con
picciolo più breve delle stipole. Fiori piccoli, con 4(-5) petali
verdastri o bruno-verdastri. Drupa nerastra, con 2 semi.
Areale:
Europa sud-orientale.
Habitat:
rupi, macereti.
Presenza nel
Parco:
comune.
47
Foglie con forte odore di rosmarino
Rosmarinus officinalis L.