© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La stregona gialla a fiori grandi è un’entità appartenente ad un complesso a distribuzione centrata sulle montagne europee del Mediterraneo, in Italia presente sulle Alpi Orientali dalla Lombardia al Friuli e lungo tutti gli Appennini dall'Emilia alla Calabria. La distribuzione regionale si estende su tutte le aree montuose del Friuli, con alcune stazioni dealpine nell'alta pianura friulana in provincia di Pordenone. Cresce lungo i greti dei torrenti, in prati aridi, nelle fessure delle rocce, in ambienti assolati, su suoli primitivi di natura calcarea o dolomitica, con optimum nella fascia montana inferiore. La pianta contiene diversi olii essenziali ed era usata nella medicina popolare come stimolante, vulneraria, tonica e purgativa. Sembra però che sia tossica se assunta in alte dosi. Il nome generico deriva dal greco 'stachys' (spiga) per la forma dell'infiorescenza; il nome specifico si riferisce anch’esso all’infiorescenza che appare ‘eretta, diritta. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-settembre. Comune nel Parco. Syn: Stachys recta L. subsp. labiosa (Bertol.) Briq. |
Nome italiano: Stachide labbrosa (Italia), Stregona gialla labbrosa (Italia).
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro 06/09/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 061439
|
|