Solanum villosum Mill. subsp. alatum (Moench) Edmonds







Specie sudeuropea di antica introduzione ai margini dell'areale, piuttosto rara e sparsa in regione incluso il Carso, con molte segnalazioni storiche non più confermate. In Val Rosandra sono note sia la subsp. villosum che la subsp. alatum. Cresce in vegetazioni ruderali ed in coltivi, in giardini, campi, discariche, margini stradali etc., su suoli limoso-argillosi piuttosto profondi e ricchi in composti azotati, con Amaranthus retroflexus, Senecio vulgaris, Solanum nigrum etc. I frutti acerbi sono tossici per la presenza di solanina.



Nome italiano: