© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Specie europea con tendenza mediterraneo-montana, a distribuzione regionale alpico-carsica concentrata nella fascia subalpina presso le malghe, nella vegetazione dei "riposi". In Carso è piuttosto rara e ristretta alle aree più alte con qualche stazione nell'Isontino. Forma piccole colonie lungo strade, in vegetazioni ruderali nitrofile, in pascoli con eccessivo carico di animali, su suoli subaridi abbastanza umiferi, ricchi in composti azotati e più o meno basici. |
Nome italiano: Buralze (Friuli, Carnia), Cardo scardaccio (Toscana), Cardo scardaccio (Italia), Cardone (Campania, Avellino), Carduni (Sicilia, Catania), Cirsio erioforo (Italia), Gnau (Friuli), Scardaccio (Italia)
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg, Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg. , Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg. , Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg. , Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg. , Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg. , Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Monaco di Baviera, Orto Botanico di Monaco-Nymphenburg. , Monaco, Baviera, Germania, 01/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo, Valli del Natisone., UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 17/07/06 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo, Valli del Natisone., UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 17/07/06 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo, Valli del Natisone., UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 17/07/06 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Pendici del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo., UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 31/08/2006 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo, Valli del Natisone., UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 17/07/06 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Cogne, località Valmiana, nei pressi del villaggio di Valnontey., AO, Valle d'Aosta, Italia, 16/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Cogne, località Valmiana, nei pressi del villaggio di Valnontey., AO, Valle d'Aosta, Italia, 16/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Cogne, località Valmiana, nei pressi del villaggio di Valnontey., AO, Valle d'Aosta, Italia, 16/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Cogne, località Valmiana, nei pressi del villaggio di Valnontey., AO, Valle d'Aosta, Italia, 16/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Cogne, località Valmiana, nei pressi del villaggio di Valnontey., AO, Valle d'Aosta, Italia, 16/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Cogne, località Valmiana, nei pressi del villaggio di Valnontey., AO, Valle d'Aosta, Italia, 16/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
|
|
|
|