© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste by Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Specie eurasiatica con distribuzione regionale alpico-carsica estesa ad alcuni boschi planiziali. In Carso è abbastanza diffusa, salvo che nell'Isontino. Cresce in boschi maturi e freschi, soprattutto nel Seslerio-Quercetum e nell'Asaro-Carpinetum, talvolta in ostrieti quasi puri rivolti a nord, su suoli argillosi freschi, umiferi, sciolti, ricchi in basi ma a volte decalcificati e quindi subacidi, con Aristolochia lutea, Cephalanthera damasonium, Mercurialis ovata etc. Il nome generico (dal Greco) e quello specifico (dal Latino) alludono alla forma di nido delle radici. |
Nome italiano: Neozzia (Italia), Nido d'uccello (Italia), Nido d'uccello (Toscana)
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Prealpi Carniche, Comune di Verzegnis, Monte Piombada, faggeta. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, pineta riconvertita lungo la strada per Trieste., TS, FVG, Italia, 26/5/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Santa Sofia, località Corniolo, Giardino botanico , Emilia-Romagna, Italia, 12/08/2007 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Santa Sofia, località Corniolo, Giardino botanico , Emilia-Romagna, Italia, 12/08/2007 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro
Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza / Bazovica, lungo la vecchia strada postale, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
|
|
|