![](../dryades/plants/foto/pics/TS113232.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La cinquefoglia di Zimmerer è un’entità endemica illirico-adriatica, presente in Italia solo in Friuli Venezia Giulia, limitata al Carso ove è diffusa e comune, soprattutto nell'Isontino. Cresce in lande e gramineti, su suoli argillosi abbastanza profondi, subaridi d'estate, sia su calcare che su substrati marnoso-arenacei ricchi in basi. Il nome generico è il diminutivo femminile del latino 'potens' e significa 'piccola pianta con molta forza', alludendo forse agli ambienti pietrosi in cui vegetano molte specie o alle loro proprietà medicinali; il nome specifico in latino significa 'con sette foglie'; quello della sottospecie significa 'meridionale'. Nel sinonimo, la specie è dedicata al botanico Albert Zimmeter (1848-1897). Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-maggio. Syn.: Potentilla zimmeteri Borbás |
Nome italiano: Cinquefoglia di Zimmeter (Italia), Potentilla di Zimmeter (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19996.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20235.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19997.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB93005.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia 12/04/2011 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19994.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19990.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19993.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB73444.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli-Venezia Giulia , Italia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19991.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB73442.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli-Venezia Giulia , Italia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB19992.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, località Sales, prato arido., FVG, Italia 31/3/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20210.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20211.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20212.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20213.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20236.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20239.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB20240.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso, presso il confine di Stato., FVG, Italia 12/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB73443.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli-Venezia Giulia , Italia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS105809.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000589
|
|