CARYOPHYLLACEAE Juss. Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl Caryophyllanae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
| ![](http://dryades.units.it/floritaly/APGORIZZ/apgiii.jpg) Clicca qui / Click here |
![](../dryades/plants/foto/pics/DianthussylvestrisWulfensubsptergestinusRchbHayekjpg1634204948.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il garofanino di Trieste è un endemismo illirico appartenente a un complesso di sottospecie distribuito sulle montagne circostanti il Mediterraneo e diffuso in tutte le regioni d’Italia; nel Carso raggiunge il limite settentrionale di distribuzione e in Friuli viene sostituito dalla subsp. sylvestris; in Carso è comune ovunque. Cresce in ambienti subaridi come lande e boschetti aperti e sassosi, sia su calcare che su flysch purché ricco in basi, nelle grize e nelle fessure delle rocce, con optimum nella fascia submediterranea. Il nome generico deriva dal greco 'Theòs' (Dio, Giove) e 'anthos' (fiore) e significa dunque 'fiore di Giove'; il nome specifico, dal latino 'sylva' (selva), allude all'habitat boschivo. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-agosto. |
Nome italiano: Garofanino silvestre di Trieste (Italy), Garofanino silvestre tergestino (Italia), Garofano triestino (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB12274jpg1637585205.jpg) © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Dolina, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 21/06/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB25045.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, area prativa lungo la strada statale., FVG, Italia 19/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS144110.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Gropada, margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia 30/06/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG1432JPG1718807670.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS144111.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Gropada, margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia 30/06/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG1427JPG1718807565.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS144112.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Gropada, margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia 30/06/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG0953JPG1718622240.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 15/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB25044jpg1637585288.jpg) © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, area prativa lungo la strada statale, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 19/06/2005 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG1428JPG1718807612.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB12276jpg1637585217.jpg) © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Dolina, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 21/06/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB17019jpg1637585254.jpg) © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Dolina, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 08/11/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB12275jpg1637585212.jpg) © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Dolina, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 21/06/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB12273jpg1637585199.jpg) © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Dolina, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 21/06/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|