 © © Adriano Bruna © Adriano Bruna
|
|
|
La felce remota è una specie presente in quasi tutte le regioni dell'arco alpino salvo che in Val d'Aosta e Liguria. La distribuzione regionale si concentra nelle Prealpi Carniche, con pochissime stazioni nelle Alpi Carniche; nell'area di studio la specie sembra essere piuttosto rara, ma forse è stata confusa con altre specie congeneri. Cresce in ambienti boscosi umidi, spesso lungo le rive dei ruscelli, con optimum nella fascia montana. I rizomi di Dryopteris sono tossici e un tempo erano ampiamente usati come vermifugo. Il nome generico deriva dal greco 'drys '(quercia) e 'pterís' (ala, felce), e significa 'felce delle querce'. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di sporificazione: luglio-settembre. |
Nome italiano: Dryopteris remota (Italia), Felce remota (Italia).
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. Sheet 002930
|
 © Adriano Bruna Adriano Bruna M. Jòuf Maniago (PN), Friuli Venezia Giulia, Italia 11/2006
|
 © Adriano Bruna Adriano Bruna M. Jòuf Maniago (PN), Friuli Venezia Giulia, Italia 11/2006
|
 © Adriano Bruna Adriano Bruna M. Jòuf Maniago (PN), Friuli Venezia Giulia, Italia 11/2006
|
 © Adriano Bruna Adriano Bruna M. Jòuf Maniago (PN), Friuli Venezia Giulia, Italia 11/2006
|
 © Adriano Bruna Adriano Bruna M. Jòuf Maniago (PN), Friuli Venezia Giulia, Italia 11/2006
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Alagna Valsesia, Giardino Botanico e Centro visita all'Alpe Fum Bitz, Piemonte, Italia 16/07/2016 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Alagna Valsesia, Giardino Botanico e Centro visita all'Alpe Fum Bitz, Piemonte, Italia 16/07/2016 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Alagna Valsesia, Giardino Botanico e Centro visita all'Alpe Fum Bitz, Piemonte, Italia 16/07/2016 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Alagna Valsesia, Giardino Botanico e Centro visita all'Alpe Fum Bitz, Piemonte, Italia 16/07/2016 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Alagna Valsesia, Giardino Botanico e Centro visita all'Alpe Fum Bitz, Piemonte, Italia 16/07/2016 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|

Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
|

Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
|

Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
|

Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
|

Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
|
|