 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il rossello alpino, o corbezzolo alpino, è un arbusto nano a distribuzione artico-alpina con areale prevalentemente europeo, presente lungo tutto l'arco alpino salvo che in Liguria. La distribuzione regionale è estesa a tutte le aree montuose del Friuli; nell'area di studio la specie è diffusa e comune al di sopra del limite degli alberi, soprattutto sulle creste ventose che in autunno colora vistosamente di rosso, ma nella profonda dolina presso il Passo Pura scende sino a 1380 m a causa dell'inversione termica. Cresce in pascoli e cespuglieti vicino alle creste e in boscaglie rocciose molto aperte, di solito su substrati calcarei o dolomitici, dalla fascia subalpina a quella alpina. Le foglie hanno proprietà astringenti; i frutti, aciduli e piuttosto insipidi, sono commestibili. Il nome generico deriva dal greco 'arktòs' (orso) e 'staphylos' (uva) e significa qui
ndi 'uva dell'orso'. Forma biologica: camefita suffruticosa. Periodo di fioritura: giugno-luglio. |
Nome italiano: Arbossa (Liguria, Porto Maurizio), Arctostafilo alpino (Italia), Coperì (Piemonte), Corbezzolo alpino (Italia), Cornolaro (Veneto, Vicenza), Forzei mat (Veneto, Belluno), Fraghe de montagna (Veneto, Verona), Gornete mate (Veneto, Belluno), Larisett (Friuli), Oea dell'orso (Lombardia, Bergamo), Peva (Piemonte), Pomin salvadegh (Lombardia, Como), Uga dell'orso selvatico (Lombardia, Sondrio), Umbriachella (Abruzzi, Aquila), Uva mata (Lombardia, Brescia), Uva ursina falsa (Emilia-Romagna).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|

Arnstein Rønning - Wikimedia Commons CC BY-SA 3.0
|
|