 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
L'erba lucciola alpina è diffusa lungo l'arco alpino dal Piemonte al Friuli e sulle montagne di Marche ed Abruzzo. La distribuzione regionale è ristretta alla parte più settentrionale delle Alpi Carniche, con poche stazioni sulle Alpi Giulie; nell'area di studio la specie è rara e confinata ai massicci silicei. Cresce in pascoli alpini su substrati silicei. Il nome generico deriva dal latino 'lucere' (brillare), per le infiorescenze che brillano quando bagnate dalla rugiada. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. |
Nome italiano: Erba lucciola alpina (Italia), Luzula alpina (Italia).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Alpi Carniche, Monte Paularo, pascolo., FVG, Italia 10/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Alpi Carniche, Monte Paularo, pascolo., FVG, Italia 10/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Comeglians, pendici del Monte Crostis., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Località San Martino di Castrozza, nei pressi della funivia per le Pale di San Martino., Trentino Alto- Adige, Italia 04/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Località San Martino di Castrozza, nei pressi della funivia per le Pale di San Martino., Trentino Alto- Adige, Italia 04/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro San Martino di Castrozza, Cima Tognola presso la stazione d'arrivo della Cabinovia Tognola., Italia 18/08/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro San Martino di Castrozza, Cima Tognola presso la stazione d'arrivo della Cabinovia Tognola., Trentino Alto- Adige, Italia 18/08/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro San Martino di Castrozza, Cima Tognola presso la stazione d'arrivo della Cabinovia Tognola., Trentino Alto- Adige, Italia 18/08/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro San Martino di Castrozza, Cima Tognola presso la stazione d'arrivo della Cabinovia Tognola., Trentino Alto- Adige, Italia 18/08/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Comeglians, pendici del Monte Crostis., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|