 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La festuca annerita è una specie a vasta distribuzione circumboreale presente, con diverse lacune, dalle Alpi alle montagne della Calabria. La distribuzione regionale si estende su tutte le aree montuose del Friuli; nell'area di studio la specie è comune soprattutto nei nardeti in aree con rocce silicee, ad esempio presso Casera Mediana, fra Baita Domini e Casera Losa, sul m. Festons, sul M. Morgenleit e sul M. Tiarfin dove raggiunge i 2300 m. Cresce in prati montani e subalpini su suoli subacidi poveri in scheletro. Il nome generico, che in latino significa 'fuscello', era già in uso presso i Romani: fu citato da Marco Terenzio Varrone (116-27 a.C.) e poi da Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) per una pianta simile ad una Poacea. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. |
Nome italiano: Festuca microfilla (Italia), Festuca rossa commutata (Italia).
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 008293
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val di Fiemme, comune di Tesero, località Pampeago, gruppo del Latemar. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val di Fiemme, comune di Tesero, località Pampeago, gruppo del Latemar. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val di Fiemme, comune di Tesero, località Pampeago, gruppo del Latemar. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 073136
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 19/06/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 19/06/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 19/06/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|