 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La carice irrigua è una specie a vasta distribuzione eurasiatica presente lungo tutto l'arco alpino (salvo che in Liguria) e sull'Appennino Emiliano. La distribuzione regionale si concentra nella porzione più settentrionale delle Alpi Carniche, con poche stazioni più a sud sulle Alpi Carniche Occidentali; nell'area di studio la specie è molto rara e confinata alla porzione nordoccidentale del territorio. Cresce in ambienti umidi, soprattutto in paludi e torbiere acide, dalla fascia montana superiore a quella alpina. Il nome generico deriva dal greco 'keìro' (tagliare), per il margine fogliare tagliente di alcune specie. Syn.: Carex paupercula Michx. |
Nome italiano: Carice dello Stretto di Magellano (Italia), Carice paupercula (Italia), Carice poverella (Italia).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Austria, Otztal, Geislach, torbiera. 10/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Austria, Otztal, Geislach, torbiera. 10/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Austria, Otztal, Geislach, torbiera. 10/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Austria, Otztal, Geislach, torbiera. 10/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000813
|
|