 © © Giuseppe Trombetti © Giuseppe Trombetti
|
|
|
La listera minore è un'orchidea a vasta distribuzione circumboreale presente lungo l'arco alpino in tutte le regioni dell'Italia settentrionale e in Toscana. La distribuzione regionale si concentra nella porzione più settentrionale del settore alpino; nell'area di studio la specie è molto rara: è stata osservata ad esempio presso Casera Mediana e Casera Razzo nelle peccete presso il limite degli alberi; come tutte le orchidee, la pianta è protetta (D.P.Reg. 20 marzo 2009 n. 74). Cresce in boschi di abete rosso, compresi quelli artificiali, su suoli acidi, dai 1200 ai 2300 m circa. Il nome generico deriva dal greco ‘neottiá’ (nido), per la forma di nido dell’apparato radicale di alcune specie, quello specifico, dal latino 'cor, cordis' (cuore) si riferisce alla base cuoriforme delle foglie. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. |
Nome italiano: Listera cordata (Italia), Listera minore (Italia).
|

|
 © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
 © Giuseppe Trombetti Giuseppe Trombetti Garnerone, Alpi Apuane, Toscana, Italia
|
 © Giuseppe Trombetti Giuseppe Trombetti Garnerone, Alpi Apuane, Toscana, Italia
|
 © Giuseppe Trombetti Giuseppe Trombetti Valle di Vinca, Toscana, Italia
|
 © Giuseppe Trombetti Giuseppe Trombetti Valle di Vinca, Toscana, Italia
|
 © Giuseppe Trombetti Giuseppe Trombetti Valle di Vinca, Toscana, Italia
|
 © Giuseppe Trombetti Giuseppe Trombetti Garnerone, Alpi Apuane, Toscana, Italia
|
 © Remo Bernardello Remo Bernardello Appennino Ligure, Liguria, Italia
|
 © Remo Bernardello Remo Bernardello Appennino Ligure, Liguria, Italia
|

Giulio Pandeli , Italia
|

Giulio Pandeli Province of Pistoia, Toscana, Italia
|
|