SALICACEAE Mirb. Malpighiales Juss. ex Bercht. & J.Presl Rosanae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
| ![](http://dryades.units.it/floritaly/APGORIZZ/apgiii.jpg) Clicca qui / Click here |
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB77986.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il salice a foglie di serpillo è un arbusto nano delle montagne dell'Europa meridionale, presente lungo tutto l'arco alpino. Cresce in pascoli alpini, creste ventose, morene, su suoli ricchi in scheletro calcareo o dolomitico, dalla fascia subalpina a quella alpina. Nell'area di studio è diffuso in stazioni di cresta e in pascoli ventosi. Il nome generico, di antico uso, è di origine incerta: forse deriva dal celtico 'sal lis' (presso l'acqua), il nome specifico significa 'con foglie simili a quelle del serpillo', cioè del timo. Forma biologica: camefita fruticosa. Periodo di fioritura: maggio-agosto. |
Nome italiano: Salice a foglie di Serpillo (Italia), Salice serpillifoglio (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26188.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26190.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26186.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26194.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26191.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26187.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26189.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia 18/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB36268.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB67801.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro La Thuile, Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia. , Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB67800.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro La Thuile, Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia. , Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB67802.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro La Thuile, Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia. , Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB71328.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS224310.jpg) © Lorenzo Peruzzi - Dipartimento di Biologia, Università di Pisa , Valle d'Aosta, Italy 07/2017
|
|