CARYOPHYLLACEAE Juss. Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl Caryophyllanae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
| ![](http://dryades.units.it/floritaly/APGORIZZ/apgiii.jpg) Clicca qui / Click here |
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB86673.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La gipsofila strisciante è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente lungo tutto l'arco alpino, sulle Alpi Apuane e in alcune regioni dell’Italia Centrale. Cresce in luoghi sassosi, macereti, rupi e detriti, in ambienti assolati e su suoli ricchi in scheletro calcareo, dalla fascia montana a quella alpina (nelle stazioni dealpine alche più in basso). Nell'area di studio è frequente in stazioni ghiaiose e sfasciumi di roccia, dal greto del Piave alla fascia alpina. Il nome generico deriva dal greco 'gypsos' (gesso) e 'philos' (amante), per il fatto che alcune specie solo legate a substrati gessosi, quello specifico in latino significa 'strisciante'. Forma biologica: camefita suffruticosa. Periodo di fioritura: luglio-agosto. |
Nome italiano: Gipsofila strisciante (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26415.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26417.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26507.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26509.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26545.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26547.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB27002.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trento, Monte Bondone, Orto Botanico., Trentino- Alto Adige, Italia 07/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB27007.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trento, Monte Bondone, Orto Botanico., Trentino- Alto Adige, Italia 07/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB27237.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Bormio, Orto Botanico., Lombardia, Italia 12/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26030.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26031.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26032.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26033.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26491.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26506.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26508.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26531.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26546.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, nei pressi della stazione di arrivo della funivia., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB27003.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trento, Monte Bondone, Orto Botanico., Trentino- Alto Adige, Italia 07/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB27005.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trento, Monte Bondone, Orto Botanico., Trentino- Alto Adige, Italia 07/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB47597.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Vienna, centro cittadino, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna. , Austria 02/08/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57853.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, Cresta del Monte Ferro., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57854.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, Cresta del Monte Ferro., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57677.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57676.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57681.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57475.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57477.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57478.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB57479.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB67224.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Gressoney La Trinité, pendici del Monte Rosa nei pressi del lago Gabiet., Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB67225.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Gressoney La Trinité, pendici del Monte Rosa nei pressi del lago Gabiet., Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB68356.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Courmayeur, Val Ferret., Valle d'Aosta, Italia 15/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB68358.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Courmayeur, Val Ferret., Valle d'Aosta, Italia 15/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB68359.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Courmayeur, Val Ferret., Valle d'Aosta, Italia 15/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB68360.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Courmayeur, Val Ferret., Valle d'Aosta, Italia 15/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB88299.jpg) © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS108288.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001832
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS146125.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sauris, ai margini della strada che conduce a Casera Razzo, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182022.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182023.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182025.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181954.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182028.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182029.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182024.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182030.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182031.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS182104.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Valtournenche, località Breuil-Cervinia, Plan Maison ai piedi del Monte Cervino, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 17/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181949.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181950.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181951.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181952.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181953.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181955.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS181956.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia 16/08/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230182.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230184.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230181.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230185.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230186.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230187.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS230183.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich 10/05/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|