Potentilla verna L.




ROSACEAE Juss.
Rosales Bercht. & J.Presl
Rosanae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



La cinquefoglia primaticcia è una specie a distribuzione prevalentemente europea presente con certezza in quasi tutte le regioni dell’Italia settentrionale e in Toscana. Cresce in prati aridi su substrati prevalentemente calcarei, dalla fascia montana a quella alpina. Nel Bosco della Mesola è rarissima nei prati aridi. Il nome generico è il diminutivo femminile del latino 'potens' e significa 'piccola pianta con molta forza', alludendo forse agli ambienti pietrosi in cui vegetano molte specie o alle loro proprietà medicinali; il nome specifico si riferisce alla fioritura che inizia in primavera. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-settembre. Syn: Potentilla tabernaemontani Asch.



Nome italiano: Cinquefoglia di Tabernemontano (Italia), Potentilla di Tabernemontano (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, località Cariadaghe. , Lombardia, Italia
8/4/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, località Cariadaghe. , Lombardia, Italia
8/4/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe., Lombardia, Italia
4/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe., Lombardia, Italia
4/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 107431


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Serle, Altopiano di Cariadeghe, località Calamor, Lombardia, Italia
28/03/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Serle, Altopiano di Cariadeghe, località Calamor, Lombardia, Italia
28/03/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Serle, Altopiano di Cariadeghe, località Calamor, Lombardia, Italia
28/03/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Serle, Altopiano di Cariadeghe, località Calamor, Lombardia, Italia
28/03/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Serle, Altopiano di Cariadeghe, località Calamor, Lombardia, Italia
28/03/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Serle, Altopiano di Cariadeghe, località Calamor, Lombardia, Italia
28/03/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
13/05/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.