Hibiscus pentacarpos L.




MALVACEAE Juss.
Malvales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Rosanae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here



Andrea Moro, Consultaplantas – Wikimedia Commons





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



L’ibisco litorale è una specie con areale centrato sulle aree circostanti il Mar Nero (specie Pontica), in Italia ancora presente lungo le coste di Veneto ed Emilia-Romagna, con antiche segnalazioni non confermate di recente per alcune stazioni dell’Italia Centrale e Meridionale, dove è scomparsa a causa delle bonifiche. Cresce in paludi litoranee su suoli subsalsi. Nel Bosco della Mesola è rara nella vegetazione alofila. Il nome generico deriva dal greco 'ebískos', che designava un fiore simile alla malva; il nome specifico fa riferimento al frutto diviso in cinque segmenti. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-agosto. Syn.: Kosteletzkya pentacarpos (L.) Ledeb.



Nome italiano: Ibisco litorale (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico. , Veneto, Italia
31/7/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico. , Veneto, Italia
31/7/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
31/07/2004
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
31/07/2004
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Lucca, Orto Botanico nel Parco delle Mura, Toscana, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.




Consultaplantas – Wikimedia Commons – CC BY-SA 3.0



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
29/08/2013
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.