Epilobium roseum Schreb. subsp. roseum




ONAGRACEAE Juss.
Myrtales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Rosanae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here



Plantman - Wikimedia Commons - CC BY-SA 4.0





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



Il garofanino roseo è una specie a vasta distribuzione eurasiatica presente lungo tutto l'arco alpino e nell'Appennino settentrionale e centrale. Cresce in ambienti umidi lungo i greti dei torrenti e su suoli fangosi ai margini delle paludi, spesso nelle forre, con optimum nella fascia montana. Nel Bosco della Mesola è comune nei prati umidi. Il nome generico deriva dal greco 'epi' (sopra) e 'lobòs' (lobo), in riferimento alla posizione dei petali, inseriti sopra l'ovario; il nome specifico si riferisce al colore dei fiori. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-agosto.



Nome italiano: Epilobio roseo (Italia), Garofanino roseo (Italia).