Solidago gigantea Aiton




ASTERACEAE Bercht. & J.Presl
Asterales Link
Asteranae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



La verga d'oro maggiore è una specie di origine nordamericana presente come avventizia in tutte le regioni dell'Italia centro-settentrionale, in Abruzzo, Molise e in Calabria. L'habitat principale è dato dai suoli ghiaiosi e freschi degli alvei fluviali, da cui la specie è passata, a volte divenendo infestante, a siti piuttosto disturbati, come bordi di fossi e canali e ambienti ruderali umidi, dal livello del mare alla fascia montana inferiore. Nel Bosco della Mesola è poco comune nei prati umidi e nelle aree umide ad alte erbe. Il nome generico deriva dal latino 'solidus' (saldo) e 'agere' (rendere), per le presunte virtù terapeutiche, il nome specifico si riferisce alle grandi dimensioni della pianta rispetto ad altre specie congeneri. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-settembre.



Nome italiano: Solidago gigantea (Italia), Verga d'oro maggiore (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Porto Tolle, argine del Po di Goro presso la località Cà Giustinian. , Veneto, Italia
11/7/03 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Porto Tolle, argine del Po di Goro presso la località Cà Giustinian. , Veneto, Italia
11/7/03 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Porto Tolle, argine del Po di Goro presso la località Cà Giustinian. , Veneto, Italia
11/7/03 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Porto Tolle, argine del Po di Goro presso la località Cà Giustinian. , Veneto, Italia
11/7/03 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, lungo la strada che conduce alla località Coccau., FVG, Italia
19/9/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, lungo la strada che conduce alla località Coccau., FVG, Italia
19/9/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, lungo la strada che conduce alla località Coccau., FVG, Italia
19/9/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Grado, area ruderale nei pressi di un cantiere edilizio affacciato sulla laguna. , FVG, Italia
27/9/04 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Savogna, Valli del Natisone, sopra un muretto esposto a mezzogiorno., Friuli Venezia Giulia, Italia
17/07/06
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Savogna, Valli del Natisone, sopra un muretto esposto a mezzogiorno., Friuli Venezia Giulia, Italia
17/07/06
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Savogna, Valli del Natisone, sopra un muretto esposto a mezzogiorno., Friuli Venezia Giulia, Italia
17/07/06
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Savogna, Valli del Natisone, sopra un muretto esposto a mezzogiorno., Friuli Venezia Giulia, Italia
17/07/06
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Casentino, comune di Stia-Pratovecchio, lungo il fiume Arno., Toscana, Italia
12/08/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Casentino, comune di Stia-Pratovecchio, lungo il fiume Arno., Toscana, Italia
12/08/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Casentino, comune di Stia-Pratovecchio, lungo il fiume Arno., Toscana, Italia
12/08/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Casentino, comune di Stia-Pratovecchio, lungo il fiume Arno., Toscana, Italia
12/08/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Casentino, comune di Stia-Pratovecchio, lungo il fiume Arno., Toscana, Italia
12/08/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Casentino, comune di Stia-Pratovecchio, lungo il fiume Arno., Toscana, Italia
12/08/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© USDA-NRCS PLANTS Database / Britton, N.L., and A. Brown. 1913. An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions. Vol. 3: 394.


© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001098


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
07/10/2017
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
07/10/2017
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
07/10/2017
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia
07/10/2017
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda
Silviana Mauri



© Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda
Silviana Mauri



© Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda
Silviana Mauri



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Ferrara, Orto botanico dell'Università di Ferrara, Emilia-Romagna, Italia
23/07/2019
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Ferrara, Orto botanico dell'Università di Ferrara, Emilia-Romagna, Italia
23/07/2019
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Università di Trieste, Dipartimento di Scienze Della Vita
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
18/07/2019
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Università di Trieste, Dipartimento di Scienze Della Vita
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
18/07/2019
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Università di Trieste, Dipartimento di Scienze Della Vita
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
18/07/2019
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Università di Trieste, Dipartimento di Scienze Della Vita
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
18/07/2019
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.