39
138
Fusto con setole rosse.
Fogliolina terminale
molto più grande di
quelle laterali. Fiori
larghi 1.5-2.5 cm
Rubus phoenicolasius
Maxim.
139
Frutto con meno di 20
unità. Stipole lanceolate
o lineari-lanceolate,
ristrette verso la base
140
139
Frutto solitamente con
più di 20 unità. Stipole
lineari-filiformi
141
140
Frutti pruinosi. Foglie
trifogliate
Rubus caesius L.
140
Frutti non pruinosi.
Foglie con 3-5 foglioline
Rubus sect. Corylifolii
141
Polloni (fusti giovani)
senza peli ghiandolari
(ma a volte con
ghiandole sessili). Spine
di più o meno uguale
grossezza
142
141
Polloni con peli
ghiandolari più o meno
abbondanti. Spine
variabili
143
142
Polloni eretti o incurvati,
raramente radicanti
all'apice. Stami reclinati
dopo la fioritura. Fusti
generalmente glabri
Rubus sect. Suberecti
142
Polloni incurvati, con
apice toccante il suolo e
radicante in autunno.
Stami non reclinati dopo
la fioritura. Fusti irsuti
Rubus sect. Silvatici
143
Spine eguali tra loro in
Rubus sect. Vestiti