22
usate anche dall'uomo, torrefatte, come surrogato del caffè. Il nome
generico, già in uso presso gli antichi, è di etimologia incerta,
potrebbe derivare da due parole celtiche, 'kaer' e 'quer' (bell'albero),
cioè 'l'albero per eccellenza'; secondo altri deriva dal greco, indicando
il legno ruvido delle piante di questo genere; il nome specifico, che
forse deriva da una radice celtica che significa 'punta', è quello dato
dai Romani all'agrifoglio, per la frequente presenza anche nel leccio
di foglie subspinose. Forma biologica: fanerofita scaposa (fanerofita
cespitosa). Periodo di fioritura: aprile-giugno.
50
Arbusti. Fiori con petali. Frutto diverso da una ghianda
51
51
Foglie di colore uniforme. Fiori e frutti disposti in corimbi
Cotoneaster spp.
Il genere
Cotoneaster
include numerosissime specie provenienti da
diverse aree dell'emisfero settentrionale. Molte di esse sono state
soggette ad ibridazione con la creazione di svariate cultivar oggi
ampiamente diffuse in parchi e giardini. In Italia esistono alcune
specie spontanee di
Cotoneaster
, ma quelle presenti in parchi e
giardini derivano da specie quasi sempre importate in Europa per uso
ornamentale. Il nome generico deriva dal greco 'kydonéa' (cotogno)
per la somiglianza delle foglie di alcune specie con quelle del melo
cotogno (molto pelose di sotto); quello specifico allude alle foglie
simili a quelle di alcuni salici.
51
Foglie variegate. Fiori e frutti disposti all'ascella delle foglie
Elaeagnus x ebbingei Boom
Arbusto sempreverde ibrido fra
E. pungens
ed
E. macrophylla
, creato
in Olanda nel 1928. Predilige terreni acidi e ben drenati ed è adatto ai
litorali marini. Si conoscono alcune cultivar di successo, come
'Limelight', che è ben conosciuta e apprezzata nel nostro paese (dove
però è venduto in alcuni vivai con il nome improprio di 'Variegatus')
grazie alle foglie, di colore verde-grigiastro con screziature giallastre.
Il nome generico deriva dal greco 'elèa' (oliva) per la somiglianza del
frutto ad un'oliva. Forma biologica: fanerofita cespitosa.