33
Sinonimi:
R. rubrifolia
Vill.
Nome comune:
rosa paonazza,
rosa glauca.
Morfologia:
arbusto eretto alto fino a 3 metri, con
fusti glauco-pruinosi, provvisti di aculei ricurvi con base
decorrente, piuttosto sottili. Foglie caduche, con caratteristico
colore verde-bluastro, pruinose; foglioline 7, ellittiche e glabre,
con margine a denti semplici. Fiori portati in corimbi di 1-5,
disposti su peduncoli corti, spesso nascosti dalle brattee, lisci o
ghiandolosi; sepali lanceolati, uguali o più lunghi della corolla,
interi o laciniati, glabri sul dorso, eretti fino alla maturità del
frutto; petali di colore rosso-carminio o rosa vivo. Ricettacolo
fruttifero ovoide, solitamente glabro, di colore rosso scuro a
maturità.
Areale:
Europa.
Habitat:
radure, arbusteti, rupi.
Presenza nel Parco:
rarissima.
88
Peduncoli fiorali e fruttiferi ghiandolosi. Frutti densamente ghiandolosi. Fusti
giovani non glauco-pruinosi
Rosa montana Chaix
Nome comune:
rosa montana.
Morfologia:
arbusto eretto alto
fino a 3 metri, con aculei sottili, diritti o debolmente ricurvi,
dilatati alla base. Foglie caduche, con picciolo e rachide
ghiandolosi e stipole larghe; foglioline 7, ovato-arrotondate,
glabre, verdi o grigio-verdi di sopra, più chiare di sotto;
margine con denti composti e ghiandolosi. Fiori solitari o a
gruppi di 2-3, larghi 2,5-4 cm, portati da peduncoli ghiandolosi
lunghi quanto il ricettacolo; sepali laciniati, ghiandolosi, eretti e
persistenti fino alla maturità del frutto; petali di colore rosa
pallido. Ricettacolo fruttifero urceolato, ghiandoloso, di colore
rosso.
Areale:
Europa meridionale.
Habitat:
radure di boschi e
pascoli sassosi.
Presenza nel Parco:
rara.
89
Sepali eretti alla fioritura e persistenti nel frutto
Rosa dumalis Bechst.
Sinonimi:
R. vosagiaca
Desportes.
Nome comune:
rosa
delle boscaglie, rosa dei Vosgi.
Morfologia:
arbusto alto fino a
2 m, con fusti eretti e rami giovani di colore glauco,
leggermente pruinosi; aculei arcuati o debolmente uncinati, più
o meno compressi. Foglie caduche, glabre, a 5 o 7 foglioline,
ellittiche o ovate, più o meno glaucescenti; margine a denti
semplici, doppi o composti. Fiori solitari o a gruppi di 2-5,
larghi 3-5 cm; peduncoli glabri, molto corti, spesso
completamente coperti dalle brattee, sepali con appendici
laterali, eretti o patenti fino alla maturità del ricettacolo; petali
rosa. Ricettacolo fruttifero globoso, glabro, polposo, di colore
rosso-scuro.
Areale:
Europa, Caucaso.
Habitat:
radure, boschi.
Presenza nel Parco:
poco comune.
89
Sepali riflessi alla fioritura e precocemente caduchi
90
90
Peduncoli di fiori e frutti senza peli ghiandolari a
forma di spillo (lente!), di solito glabri
91
90
Peduncoli di fiori e frutti coperti da peli ghiandolari a
forma di spillo
92
91
Disco stimmatico con una cavità centrale di 0.5-0.7(-0.8) mm (lente!)
Rosa canina aggr.