Page 34 - Base

Basic HTML Version

34
Sinonimi:
incl.
R. canina
L.; incl.
R. andegavensis
Bastard;
incl.
R. squarrosa
(A. Rau) Boreau.
Nome comune:
rosa
selvatica, rosa canina.
Morfologia:
arbusto eretto, alto fino a 3
m, con fusti legnosi, glabri, spesso scandenti; aculei robusti,
arcuati o uncinati, a base allargata. Foglie glabre anche sul
picciolo e sul rachide; foglioline 5-7, da ellittiche a ovate,
margine a denti semplici, talora irregolari. Infiorescenze di 1-4
fiori larghi 4-5 cm, portati da peduncoli glabri; sepali riflessi
all’antesi, caduchi prima della maturità del frutto, gli esterni
con appendici laterali; petali rosa, raramente bianchi.
Ricettacolo fruttifero glabro, di colore rosso scuro a maturità.
Areale:
Europa, Asia, Africa settentrionale.
Habitat:
arbusteti,
boscaglie aperte, pascoli e campi abbandonati.
Presenza nel
Parco:
comunissima.
Note:
in fitoterapia si usano i cinorrodi
che contengono carotenoidi, vitamine e acidi organici, pectine,
glucosidi polifenolici e sali minerali. Si usano in tisana nelle
malattie dei reni, della vescica, nel diabete, nelle diete e per i
sintomi influenzali.
91
Disco stimmatico con una cavità centrale di 0.9-1.1 mm
Rosa subcanina (Christ) Vuk.
Sinonimi:
R. reuteri
L. f.
subcanina
Christ.
Nome comune:
falsa rosa canina.
Morfologia:
arbusto eretto, caducifoglio, alto
fino a 2 m, con fusti legnosi, glabri, spesso scandenti; aculei
robusti, arcuati o uncinati, a base allargata. Foglie glabre anche
sul picciolo e sul rachide; foglioline 5-7, da ellittiche a ovate,
con margine a denti semplici, senza ghiandole, oppure a denti
composti e ghiandolosi. Fiori solitari o a 2-3, larghi 3-5 cm,
portati da peduncoli glabri lunghi 2-3 cm; sepali non
ghiandolosi sul dorso, riflessi e caduchi prima della maturità
del frutto, gli esterni con appendici laterali; petali da rosa
pallido a bianchi; stili liberi, glabri o pelosi, più o meno
sporgenti. Ricettacolo fruttifero glabro, di colore rosso scuro a
maturità.
Areale:
Europa.
Habitat:
arbusteti, pascoli, incolti e
boscaglie aperte.
Presenza nel Parco:
comune.
92
Disco stimmatico con una cavità centrale larga al massimo 1 mm (lente!)
Rosa pouzinii Tratt.
Nome comune:
rosa di Pouzin.
Morfologia:
arbusto
cespuglioso di 30-200 cm di altezza. La Rosa di Pouzin è simile
alla Rosa canina ma si differenzia per le foglie a segmenti
generalmente minori e ± subrotondi (1-2.5 mm), con peli
ghiandolari abbondanti e generalmente con odore resinoso; i
peduncoli fiorali in genere superano le foglie inserite alla loro
base: stili glabri.
Areale:
boscaglie, cespuglieti, siepi.
Habitat:
Mediterraneo occidentale.
Presenza nel Parco:
poco comune.
92
Disco stimmatico con una cavità centrale più larga di 1 mm
Rosa subcanina (Christ) Vuk.