Agrostis subspathacea Röser & Tkach


BASELLACEAE Raf.
Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Caryophyllanae Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro, © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 030662





La coda di lepre maggiore è una pianta annua a distribuzione stenomediterranea presente in diverse regioni italiane a sud del Po. Sull'Isola dell'Asinara è comune; è presente ad esempio a Punta Salippi, Spalmadori e nei pressi del molo del porto di Fornelli e anche verso l'interno (Bocchieri, 1988). Cresce presso i litorali su suoli umidi subsalsi. Il nome generico deriva dal greco 'poly' (molto) e 'pogon' (barba), in riferimento alla lanugine presente nell'infiorescenza; il nome specifico significa ‘simile e minore di P. spathaceus. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: marzo-maggio.



Nome italiano: (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Giannutri, area archeologica della villa Domitiana., Toscana, Italia
30/05/2006
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Giannutri, area archeologica della villa Domitiana., Toscana, Italia
30/05/2006
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 030662


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Domus de Maria, località Baia di Chia, litorale, Sardegna, Italia
26/05/2018
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.