CRASSULACEAE J.St.-Hil. Saxifragales Bercht. & J.Presl Saxifraganae Reveal Magnoliidae Novák ex Takht.
  |    Clicca qui / Click here |  
 
 
  © Remo Bernardello Remo Bernardello Alpi Cozie, 2800 m, Piemonte, Italia 08.2018
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La borracina alpestre è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente lungo tutto l'arco alpino, sull'Appennino settentrionale e sulle montagne di Abruzzo e Sardegna. Cresce in vallette nivali e in ambienti lungamente innevati, su suoli piuttosto acidi derivanti da substrati silicei, dalla fascia subalpina a quella alpina. Nell'area di studio è rara in vallette nivali sui versanti nord del Monte Talvéna. Il nome generico è di etimologia incerta: potrebbe derivare dal latino 'sedeo' (mi siedo) per il portamento prostrato di molte specie, oppure con significato di sedare (calmare). Forma biologica: camefita succulenta. Periodo di fioritura: luglio-agosto.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Borracina alpestre (Italia), Sedo alpestre (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
  | 
  © Jerzy Opioła – Wikimedia Commons – CC BY-SA 3.0
 
  |   
 |