RUBIACEAE Juss. Gentianales Juss. ex Bercht. & J.Presl Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
  |    Clicca qui / Click here |  
 
 
 
  © SB_Johnny – Wikimedia Commons, © Hippolyte Coste
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
Il caglio aristato è una specie delle montagne dell'Europa sudoccidentale presente lungo tutto l'arco alpino e nell'Appennino settentrionale. Cresce in faggete e boschi misti di latifoglie decidue, sino alla fascia montana. Nell'area di studio è frequente, soprattutto nella fascia montana, in faggete e boschi misti. Il nome generico deriva dal greco 'gala' (latte) così come quello italiano 'caglio': diverse specie venivano usate per far cagliare il latte nella lavorazione del formaggio; il nome specifico si riferisce alla punta acuta presente all'apice dei petali. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-agosto.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Caglio aristato (Italia), Ciandelute (Friuli), Ciandeluzze (Friuli), Galium aristato (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © SB_Johnny – Wikimedia Commons - Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license. SB Johnny
 
  | 
  © SB_Johnny – Wikimedia Commons - Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license. SB Johnny
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - - This image is in public domain because its copyright has expired.
 
  |   
 |