Valeriana tripteris L. subsp. tripteris




CAPRIFOLIACEAE Juss.
Dipsacales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Asteranae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here



Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



La valeriana trifogliata è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente, con tre sottospecie, in quasi tutte le regioni dell'Italia continentale; la subsp. austriaca è segnalata solo in Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Cresce nelle radure e ai margini di faggete umide, di solito su suolo pietroso, da 600 a 2100 m circa, raramente anche più in basso o più in alto. Nell'area di studio è frequente, fino al limite degli alberi, nei boschi e sulle rupi in stazioni fresche ma relativamente asciutte. Tutte le specie di valeriana contengono olii essenziali e alcaloidi; si usa la radice, che però ha un odore sgradevole, che ha proprietà sedative e calmanti, favorendo il sonno. Il nome generico deriva dal latino 'valere' (rigoroso, sano); il nome specifico, che in greco significa 'con tre ali' si riferisce alle foglie superiori che spesso sono divise in tre segmenti. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-agosto.



Nome italiano: Valeriana trifogliata (Italia), Valeriana trifogliata pelosetta (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarcento, località Pieris, lungo la strada statale n 646, presso il piccolo bacino artificiale del Torre., FVG, Italia
1/5/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.




Martin Vavrik – Public domain



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, Monte Santo di Lussari, sentiero dei Pellegrini (Via Crucis). , FVG, Italia
23/5/03 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
24/04/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin, presso il limite degli alberi, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
25/06/2005
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin, presso il limite degli alberi.., FVG, Italia
25/6/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarcento, località Pieris, lungo la strada statale n 646, presso il piccolo bacino artificiale del Torre., FVG, Italia
1/5/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin, presso il limite degli alberi, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
25/06/2005
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Sappada, località Cima Sappada, primo tratto della Val Sesis., Veneto, Italia
8/6/03 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarcento, località Pieris, lungo la strada statale n 646, presso il piccolo bacino artificiale del Torre., FVG, Italia
1/5/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Valle del Torre, primo tratto della strada che conduce a Villanova delle Grotte. , FVG, Italia
1/5/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarcento, località Pieris, lungo la strada statale n 646, presso il piccolo bacino artificiale del Torre., FVG, Italia
1/5/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin, presso il limite degli alberi, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
25/06/2005
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
24/04/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
24/04/2023
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
03/06/2020
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired


© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired


© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 029598