  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La costolina macchiata è una specie a vasta distribuzione eurosiberiana presente in tutte le regioni dell'Italia settentrionale, in Toscana, Umbria e Marche. Cresce nelle praterie mesiche meno termofile, negli orli delle boscaglie di latifoglie decidue, su suoli limoso-argillosi freschi ma subaridi d'estate, ricchi in basi ma spesso decalcificati e neutri, dalla fascia submediterranea a quella subalpina. Nell'area di studio è diffusa, ma con lacune, in stazioni asciutte ma su suoli non primitivi, dai fondivalle (ad esempio presso Maserot) fino alla fascia montana (Monte Grave a 1300 m); manca sui versanti settentrionali e verso l'interno. Il nome del genere deriva dal greco 'hypo' (sotto) e 'choeros' (maiale) e significa più o meno 'cibo per maiali'; il nome specifico si riferisce alle macchie scure spesso presenti sulle foglie. Forma biologica: emicriptofita rosulata. Periodo di fioritura: maggio-luglio.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Costolina macchiata (Italia), Ingraxaporchi (Liguria, Ponti di Nava), Insalatta da porchi  (Liguria, Ponti di Nava), Ipocheride maculata (Italia), Porcellina macchiata (Toscana). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Campus Universitario., Friuli Venezia-Giulia, Italia 03/06/2005 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, radura sulla sommità. , FVG, Italia 3/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, radura sulla sommità. , FVG, Italia 3/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, radura sulla sommità. , FVG, Italia 3/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo,  Valli del Natisone., Friuli Venezia Giulia, Italia 17/07/06 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo,  Valli del Natisone., Friuli Venezia Giulia, Italia 17/07/06 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo,  Valli del Natisone., Friuli Venezia Giulia, Italia 17/07/06 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Cima del Monte Matajur, nei pressi del Rifugio Pelizzo,  Valli del Natisone., Friuli Venezia Giulia, Italia 17/07/06 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Camerino, Orto Botanico dell'Università di Camerino, Marche, Italia 02/06/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/06/2005 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Amaro, prealpi Carniche, pendici del Monte Amariana, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/05/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Camerino, Orto Botanico dell'Università di Camerino, Marche, Italia 02/06/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Amaro, prealpi Carniche, pendici del Monte Amariana, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/05/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Camerino, Orto Botanico dell'Università di Camerino, Marche, Italia 02/06/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Amaro, prealpi Carniche, pendici del Monte Amariana, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/05/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000943
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 -  Public domain - copyright expired.
 
  |   
 |