 
  Andrea Moro, © Franco Fenaroli
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
Il paléo irsuto è una specie endemica delle Alpi e dei massicci limitrofi, presente lungo tutto l'arco alpino (da lungo tempo non più osservata in Liguria). Cresce in pendii erbosi, su substrati solitamente silicei, dalla fascia montana a quella alpina. Nell'area di studio è localizzata in un ghiaione in Val Clusa (1500 m); probabilmente è stata fluitata da stazioni situate a quote più elevate sulla sinistra idrografica della valle. Il genere è dedicato al botanico tedesco Georg Ludwig Koeler (1765-1807); il nome specifico si riferisce alle glume densamente pelose. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: luglio-agosto.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Koeleria irsuta (Italia), Paléo irsuto (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste A.Moro Passo del Pordoi, Veneto, Italia 4/3/04 0.00.00
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste A.Moro Passo del Pordoi, Veneto, Italia 4/3/04 0.00.00
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste A.Moro Passo del Pordoi, Veneto, Italia 4/3/04 0.00.00
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dolomiti Trentine, Col del Cuc, Passo del Pordoi, lave a tufi del ladico., Trentino-Alto Adige, Italia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dolomiti Trentine, Col del Cuc, Passo del Pordoi, lave a tufi del ladico., Trentino-Alto Adige, Italia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dolomiti Trentine, Col del Cuc, Passo del Pordoi, lave a tufi del ladico., Trentino-Alto Adige, Italia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Franco Fenaroli - Forum Acta Plantarum Franco Fenaroli Bormio, 2450 m, Lombardia, Italia 07/ 2012
 
  | 
  © Franco Fenaroli - Forum Acta Plantarum Franco Fenaroli Bormio, 2450 m, Lombardia, Italia 07/ 2012
 
  |   
 |