  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste D. Camprini, A. Moro
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
Lo zigolo giapponese è una pianta annua originaria dall’Asia orientale presente come avventizia in quasi tutte le regioni dell’Italia settentrionale e in Toscana. Cresce lungo gli argini dei fiumi e dei fossi, su terreni fangosi, dal livello del mare a 300 m circa. Nell'area di studio è infestante in campi di mais nei pressi di Longano e Ponte San Felice. Il nome generico, già in uso presso gli antichi Greci, è di etimologia incerta: forse deriva dall'isola di Cipro (Kypros); il nome specifico significa 'simile a un piccolo Cyperus iria'. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: agosto-settembre.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Cipero microiria (Italia), Zigolo giapponese (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aviano, strada pedemontana dopo il torrente Artugna., FVG, Italia 28/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aviano, strada pedemontana dopo il torrente Artugna., FVG, Italia 28/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aviano, strada pedemontana dopo il torrente Artugna., FVG, Italia 28/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aviano, strada pedemontana dopo il torrente Artugna., FVG, Italia 28/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © D.Camprini D. Camprini Punte Alberete, Emilia-Romagna, Italy 11/09/2009
 
  | 
  © D.Camprini D. Camprini Valle Mandriole, Emilia-Romagna, Italy 10/08/2012
 
  |   
 |