 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il logliarello marino è una pianta annua a distribuzione mediterraneo-atlantica presente in Liguria, Friuli Venezia Giulia e lungo le coste di tutte le regioni dell'Italia peninsulare e insulare. Cresce sulle scogliere marittime, negli incolti e in ambienti disturbati presso il mare (ad esempio sui moli), su suoli generalmente sabbiosi o comunque primitivi e ricchi in scheletro, sopportando un frequente calpestio, fatto a cui allude il nome generico, che deriva dal greco 'kata' (sotto) e 'pous' (piede); il nome specifico si riferisce alle isole Baleari, da cui la specie fu originariamente descritta. Nell’area di studio la specie è comune negli ambienti ruderali. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: marzo-maggio. |
Nome italiano: Catapodio rigido (Italia), Erba montagnola (Veneto, Verona), Fienarola de' muri (Toscana), Logliarello ruderale (Italia), Sagna nasu (Sicilia, Modica), Scattanasu (Sicilia, Avola), Spatuzza (Sicilia, Modica).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andtrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio., FVG, Italia 30/8/04 0.00.00
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andtrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio., FVG, Italia 30/8/04 0.00.00
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andtrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio., FVG, Italia 30/8/04 0.00.00
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Città di Trieste, tra vialeR. Gessi e Via Murat., FVG, Italia 12/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Città di Trieste, tra vialeR. Gessi e Via Murat., FVG, Italia 12/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Città di Trieste, tra vialeR. Gessi e Via Murat., FVG, Italia 12/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Monrupino, fondo della dolina di Percedol., FVG, Italia 28/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Monfalcone., FVG, Italia 1/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Monfalcone., FVG, Italia 1/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Duino Aurisina, stazione di servizio autostradale, direzione di Monfalcone., FVG, Italia 1/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 071952
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Santa Croce/Križ , 'Via della Salvia', Friuli Venezia Giulia, Italia 01/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Santa Croce/Križ , 'Via della Salvia', Friuli Venezia Giulia, Italia 01/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Santa Croce/Križ , 'Via della Salvia', Friuli Venezia Giulia, Italia 01/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Santa Croce/Križ , 'Via della Salvia', Friuli Venezia Giulia, Italia 01/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Santa Croce/Križ , 'Via della Salvia', Friuli Venezia Giulia, Italia 01/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|