 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il gramignone minore è una specie a vasta distribuzione eurasiatico-sudeuropea oggi divenuta subcosmopolita, presente in tutte le regioni d'Italia, ma più rara nell'Italia meridionale e insulare. Cresce lungo corsi d'acqua, fossi e stagni, soprattutto nella zona più disturbata lontano dalla riva, su suoli limoso-argillosi umidi e ricchi in composti azotati, dal livello del mare alla fascia montana (a volte anche più in alto). Nell’area di studio la specie è rara presso la confluenza tra i Fossi della Selva e del Vallone. Il nome generico deriva dal greco 'glykeros' (dolce), per il sapore dei semi che un tempo erano usati per l'alimentazione umana. Forma biologica: idrofita radicante. Periodo di fioritura: maggio-agosto. |
Nome italiano: Gliceria notata (Italia), Gramignone minore (Italia).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Etaples, dipartrimento del Pas de Calais, prateria umida a sud della città., Francia 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Etaples, dipartrimento del Pas de Calais, prateria umida a sud della città., Francia 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Etaples, dipartrimento del Pas de Calais, prateria umida a sud della città., Francia 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Etaples, dipartrimento del Pas de Calais, prateria umida a sud della città., Francia 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, nei pressi dello stagno., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania 10/08/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania 10/08/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania 10/08/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 009670
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 073335
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, stagno al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia 14/07/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|