![](../dryades/plants/foto/pics/TrisetariapaniceaLamPaunerojpg1682361022.jpg)
Brunello Pierini - Forum Acta Plantarum
|
|
|
La gramigna minore è una pianta annua a distribuzione stenomediterraneo-macaronesica con baricentro occidentale, presente in tutte le regioni d’Italia salvo che in Piemonte, Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, ma più frequente nell’Italia mediterranea. Nella città di Roma la specie è praticamente ubiquitaria, esendo diffusa con pochissime lacune dal centro all'estrema periferia; nel Parco di Villa Torlonia è abbastanza comune. Cresce negli incolti, lungo le strade, in ambienti ruderali, su suoli sabbiosi almeno periodicamente umidi, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico in latino significa 'tre setole' e si riferisce alla forma delle glume, quello specifico significa ‘simile al panico’, cioè al miglio. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-giugno. |
Nome italiano: Triseto delle Canarie (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/Trisetariapaniceajpg1656936014.jpg)
Brunello Pierini - Forum Acta Plantarum Colline Pisane, PI, Toscana, Italia 07(2007
|
![](../dryades/plants/foto/pics/Trisetariapanicea1jpg1656936020.jpg)
Brunello Pierini - Forum Acta Plantarum Colline Pisane, PI, Toscana, Italia 07(2007
|
![](../dryades/plants/foto/pics/Trisetariapanicea2jpg1656936025.jpg)
Brunello Pierini - Forum Acta Plantarum Colline Pisane, PI, Toscana, Italia 07(2007
|
![](../dryades/plants/foto/pics/Trisetariapanicea3jpg1656936031.jpg)
Brunello Pierini - Forum Acta Plantarum Colline Pisane, PI, Toscana, Italia 07(2007
|
|