Il poligono centinodia è una pianta annua oggi divenuta subcosmopolita presente in quasi tutte le regioni d'Italia. Rarissima a Trieste, è segnalata a Porto Vecchio; nella città di Udine la specie è molto diffusa sia nelle aree centrali che in quelle periferiche. Cresce in incolti, coltivi, luoghi calpestati, margini di strade e sentieri, nelle fessure dei selciati, alla base di muri, nelle discariche etc., dal livello del mare alla fascia subalpina. Il nome generico deriva dal greco 'poly' (molti) e 'gony' (nodi) per i fusti nodosi di molte specie. Forma biologica: terofita reptante. Periodo di fioritura: giugno-ottobre. |