RUBIACEAE Juss. Gentianales Juss. ex Bercht. & J.Presl Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
| ![](http://dryades.units.it/floritaly/APGORIZZ/apgiii.jpg) Clicca qui / Click here |
![](../dryades/plants/foto/pics/TS194932.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il caglio sottile è una pianta annua a distribuzione eurimediterranea presente in tutte le regioni d'Italia, ma più frequente in quelle centro-meridionali. La distribuzione regionale, piuttosto lacunosa, si estende su quasi tutta l'alta pianura friulana, con poche stazioni sul Carso triestino. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per lo scalo ferroviario est e per un’altra località al limite del centro cittadino. Cresce in macchie, garighe e pascoli aridi, dal livello del mare alla fascia montana inferiore. Il nome generico deriva dal greco 'gala' (latte) così come quello italiano ‘caglio’: diverse specie venivano usate per far cagliare il latte nella lavorazione del formaggio; il nome specifico si riferisce alla città di Parigi. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-giugno. |
Nome italiano: Azzotta limba (Sardegna), Battilingua (Sardegna), Caglio sottile (Italia), Ciandelute (Friuli), Ciandeluzze (Friuli), Galium parisiense (Italia), Quaglia latte (Abruzzi, Larino).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34795.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Isola del Giglio, lungo la strada che conduce a Punta del Capel Rosso., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34965.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34968.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34985.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34987.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34989.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34792.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Isola del Giglio, lungo la strada che conduce a Punta del Capel Rosso., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34986.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34988.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34793.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Isola del Giglio, lungo la strada che conduce a Punta del Capel Rosso., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34794.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Isola del Giglio, lungo la strada che conduce a Punta del Capel Rosso., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34796.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Isola del Giglio, lungo la strada che conduce a Punta del Capel Rosso., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34966.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34967.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB34969.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Portoferraio, località Magazzini, canale che solca coltivi. , Toscana, Italia 17/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB89728.jpg) © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS106240.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 020315
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS108818.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|