8
La gariga di sostituzione è rappresentata dalla comunità a
Euphorbia pithyusa
e
Helichrysum
su
suoli più profondi, mentre sui suoli erosi del versante occidentale dell'isola sono presenti garighe a
Centaurea horrida
.
Gariga con
Euphorbia pithyusa
e
Helichrysum
.
L'ultimo stadio di degradazione è una comunità a
Dactylis glomerata
subsp.
hispanica
,
Camphorosma monspeliaca
,
Catapodium balearicum
,
Filago tyrrhenica
,
Senecio leucanthemifolius
e
Nananthea perpusilla
. Queste comunità erbacee sono importanti dal punto di vista biogeografico,
per la presenza delle entità endemiche
Nananthaea perpusilla
e
Filago tyrrhenica
.
Nananthea perpusilla
.
In base alla Direttiva 43/92 "Habitat" i ginepreti ricadono nell'habitat 5210, mentre quelli su sabbie
(Cala Arena) individuano l'habitat prioritario 2250*; le garighe a
Euphorbia pythyusa
subsp.
pythyusa
,
Helichrysum italicum
e
Centaurea horrida
ricadono nell'habitat 5320, mentre gli arbusteti
a
Euphorbia dendroides
in quello 5330; le formazioni erbacee mediterranee costituiscono l'habitat
prioritario 6220*.
Le aree interne dell'isola, ad altitudini non superiori a 200 m, sono occupate da boscaglie con
Olea
europaea
var.
sylvestris
e
Asparagus albus
, che costituiscono la vegetazione prevalente nella