66
provoca la chiusura dei vasi conduttori e quindi l'essiccazione della pianta. Il legno resiste bene all'acqua ed è facile da
lavorare, pertanto è molto utilizzato nella costruzione di mobili, di porte e nella produzione di compensato; è però di
qualità inferiore rispetto a quello di
U. minor
. Il nome generico era già in uso presso i Romani, quello specifico allude
non alle foglie (che sono pelose) ma alla scorza che rimane per molti anni liscia. Forma biologica: fanerofita scaposa.
Periodo di fioritura: marzo-aprile.