83
le uova sono deposte sulle foglie della pianta nutrice, ma anche su altri
substrati, inclusi fusti di vegetazione morta e pietre. Lo svernamento avviene a
seconda del luogo: sverna allo stadio di uovo nell’Europa centrale e
settentrionale, allo stadio di bruco di seconda muta sotto pietre in Grecia. I
bruchi trattengono rapporti di mirmecofilia con varie specie di formiche. I
bruchi sono verdi con strisce longitudinali gialle sul dorso e sui fianchi. La
crisalide si forma a terra dove le formiche possono facilmente prenderle per
portarle nel formicaio, offrendo protezione in cambio del succo zuccherino.
Questo stadio dura al massimo quattro settimane.
Piante nutrici del bruco:
Fabaceae
(
Hippocrepis comosa
,
Coronilla varia
).
Distribuzione:
Europa centro orientale: dalla Spagna
settentrionale alla Bulgaria. Assente dalla Scandinavia, dal Peloponneso e dalle isole del Mediterraneo.
Presenza
nel Parco:
è comune, sia sul versante toscano che romagnolo. Specie non minacciata.
86
Parte superiore delle ali anteriori con macchie
postdiscali rossastre
87
87
Frange del margine esterno delle ali colorate in modo uniforme
Polyommatus icarus ♀ (Rottemburg, 1775)
Descrizione:
Apertura alare: 25 - 36 mm. Una delle più comuni farfalle europee:
la parte superiore delle ali dei maschi ha un colore di fondo blu violaceo vivace
con bordi marginali neri molto sottili e con corpo ricoperto da squame piliformi
bianche; la parte inferiore ha colore di fondo bruno grigiastro chiaro con macchie
nere e macchie marginali arancioni. La parte inferiore delle ali anteriori ha un
ocello nero nella cella ed un getto basale blu. Dimorfismo sessuale: le femmine
sono brune con lunule submarginali arancioni, usualmente ben definite su
entrambe le ali, i maschi sono di color blu violaceo.
Periodo di sfarfallamento:
da luglio ad agosto con una o più generazioni annuali a seconda delle località.
Habitat:
montagne e pianure; prati umidi, sponde di ruscelli e torrenti, 0-2900
m.
Stadi giovanili:
il bruco è verde con una linea medio dorsale più scura e
fianchi percorsi a livello degli stigmi da una fascia bianca. Sverna allo stadio di
bruco, che trattiene rapporti di mirmecofilia con le formiche. Lo stadio di
crisalide dura circa due settimane.
Piante nutrici del bruco:
Fabaceae
(
Lotus
spp.,
Galega
spp.,
Ononis
spp.,
Medicago
spp.,
Trifolium
spp.,
Melilotus
spp.,
Genista
spp.,
Astragalus
spp.,
Onobrychis
spp.,
Anthyllis
spp.,
Coronilla
spp.).
Distribuzione:
paleartica: aree
erbose di Europa, Nordafrica ed Asia temperata.
Presenza nel Parco:
è comune e localmente abbondante, sia sul
versante toscano che romagnolo. Specie non minacciata. È il Licenide italiano più comune.
87
Frange del margine esterno delle ali colorate a scacchi chiari e scuri
Polyommatus bellargus ♀ (Rottemburg, 1775)
Descrizione:
Apertura alare: 30 - 36 mm. Nei due sessi, la parte inferiore delle
ali ha un colore bruno pallido con macchie nere e disegni arancioni. Le ali
posteriori, superiormente, hanno un colore di fondo blu cielo cupo con bordi
marginali neri molto sottili, con o senza piccole macchie marginali. Possono
ibridare con
Polyommatus coridon
. Dimorfismo sessuale: la parte superiore delle
ali delle femmine ha un colore di fondo bruno-scuro, mentre quella dei maschi è
d’un azzurro brillante, con frange alari bianche e nere.
Periodo di
sfarfallamento:
da aprile all’autunno con due generazioni annuali.
Habitat:
pianure, luoghi aridi e soleggiati dal fondovalle fino a 1400 m.
Stadi giovanili:
le uova sono deposte sulle foglie. Il bruco è verde e giallo, vive sulla pianta
nutrice fino alla terza muta, per poi stringere rapporti di mirmecofilia con le
formiche. Sverna come piccolo bruco.
Piante nutrici del bruco:
Fabaceae
(
Hippocrepis comosa
,
Coronilla
spp.,
Lotus
spp.,
Cytisus
spp.,
Genista
spp.).
Distribuzione:
paleartica: diffusa in Europa, Turchia e Iran.
Presenza nel
Parco:
è comune, sia sul versante toscano che romagnolo. Specie non
minacciata.
88
Parte inferiore delle ali posteriori con macchie
submarginali nere e arancioni
89
88
Parte inferiore delle ali posteriori senza
macchie submarginali nere e arancioni
92
1...,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82 84,85,86,87,88,89,90,91,92,93,...108