147
366
Calice lungo 6-9 mm. Capsula più lunga di 11 mm. Semi larghi 0.8-1.2 mm
Cerastium fontanum Baumg.
La peverina fontana è una specie a vasta distribuzione circumboreale presen-
te sulle Alpi orientali dalla Lombardia al Friuli e sui monti della Sardegna.
La distribuzione regionale è centrata sul settore alpino propriamente detto
(Alpi Carniche e Giulie), con alcune stazioni nei settori prealpini; nell'area di
studio la specie è più frequente sui massicci con substrati silicei, ad esempio
sul M. Morgenleit a 1900 m. Cresce in prati umidi e pascoli subalpini (soprat-
tutto nardeti), a volte presso le malghe, su suoli argillosi e ricchi in composti
azotati, a reazione per lo più acida, dalla fascia montana a quella alpina. Il
nome generico deriva dal greco 'keras' (corno), a causa della forma allungata
delle capsule. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura:
giugno-agosto.
367
Petali verdastri
Minuartia sedoides (L.) Hiern
La minuartia sedoide è una specie a distribuzione artico-alpina presente lun-
go tutto l'arco alpino, Liguria esclusa. La distribuzione regionale si estende
su tutte le aree montuose del Friuli; nell'area di studio è diffusa soprattutto
sui massicci calcarei, ad esempio sul M. Tiarfin, sul M. Clapsavon ecc. Cresce
nei macereti ed in luoghi rupestri, su creste ventose e in pascoli alpini, su
suoli primitivi ricchi in scheletro calcareo, ma appare anche su rocce silicee
basiche, dalla fascia subalpina a quella nivale. Il genere è dedicato al botanico
spagnolo J. Minuart (1693-1768); il nome specifico si riferisce alla vaga so-
miglianza con piante del genere
Sedum
. Forma biologica: camefita pulvinata.
Periodo di fioritura: luglio-agosto.
367
Petali azzurri, blu, rosa, rossi o violetto-porporini
368
368
Petali al massimo 4
369
368
Petali 5 o più
383
369
Foglie con forte odore di menta
370
369
Foglie non odorose
372
370
Fiori riuniti in verticillastri disposti all'ascella di foglie normali e spaziati lungo il fusto
Mentha arvensis L.
La menta dei campi è una specie a vasta distribuzione eurasiatico-nordame-
ricana presente in quasi tutte le regioni d’Italia (sembra mancare solo in Um-
bria, Marche, Puglia, Sardegna, e forse Molise e Calabria). La distribuzione
regionale si estende su quasi tutto il territorio, ma con ampie lacune che
comprendono il Carso triestino, porzioni della pianura friulana, delle Prealpi
Carniche e delle Alpi Giulie; nell'area di studio la specie è più frequente
presso gli abitati, ad esempio nei pressi di Sauris di Sopra. Fa parte della
flora commensale dei coltivi umidi e cresce su suoli limoso-argillosi, talvolta
con componente sabbiosa, da neutri a subacidi, dal livello del mare alla fascia
montana. Come per tutte le specie congeneri, le foglie sono spesso usate per
preparare bevande o per aromatizzare i cibi. Il nome generico, molto antico,
è la latinizzazione di quello greco: la ninfa Minthe abitava nel regno di Ade,
di cui era amante; quando Ade decise di sposare Persefone, Minthe fu smem-
brata dalla rivale, ma Ade la trasformò in una pianta profumata; il nome
specifico in latino significa 'dei campi arati'. Forma biologica: emicriptofita
scaposa. Periodo di fioritura: giugno-settembre.
370
Fiori in infiorescenza terminale senza foglie, o più raramente con 1-2 verticillastri ridotti
sottostanti
371
1...,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154 156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,...508