Roma_Book_ita - page 702

698
inferiore, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico deriva dal latino 'tri' (tre) e 'folium' (foglia), in
riferimento alle foglie divise in 3 foglioline; il nome specifico si riferisce al fatto che dopo la fecondazione i peduncoli
dell'infiorescenza si ripiegano verso il suolo, in cui il frutto matura. Forma biologica: terofita reptante. Periodo di
fioritura: maggio-giugno.
Trifolium suffocatum L.
- Il trifoglio soffocato è una pianta annua a distribuzione strettamente mediterranea con
baricentro occidentale, presente in Liguria, in Friuli Venezia Giulia (come avventizia) e in tutte le regioni dell'Italia
centrale, meridionale e insulare. Nell'area metropolitana di Roma la specie è piuttosto rara, con stazioni isolate nella
periferia urbana e nel centro cittadino, ma anche nel settore suburbano. Cresce negli incolti aridi, a volte anche in
ambienti disurbati lungo le vie, su suoli aridi d'estate, prevalentemente su substrati silicei, dal livello del mare a 600 m
circa, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico deriva dal latino 'tri' (tre) e 'folium' (foglia), in
riferimento alle foglie divise in 3 foglioline; il nome specifico deriva dal latino 'sub' (quasi) e 'focatus' (con chiazze
fulve), probabilmente per i fiori biancastri spesso screziati di rosa. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di
fioritura: aprile-maggio.
Trifolium tomentosum L.
- Il trifoglio tomentoso è una pianta annua a vasta distribuzione paleotemperata presente in
Liguria e in tutte le regioni dell'Italia centrale, meridionale e insulare (di dubbia presenza in Emilia-Romagna).
Nell'area metropolitana di Roma la specie è poco comune sia all'interno, sia al di fuori del raccordo anulare. Cresce
inegli incolti aridi, a volte in luoghi disturbati lungo le vie, su suoli piuttosto primitivi, aridi d'estate, dal livello del
mare a 700 m circa, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico deriva dal latino 'tri' (tre) e 'folium'
(foglia), in riferimento alle foglie divise in 3 foglioline; il nome specifico si riferisce alla pelosità della pianta. Forma
biologica: terofita reptante. Periodo di fioritura: aprile-giugno.
Trifolium vesiculosum Savi
- Il trifoglio vescicoloso è una pianta annua a distribuzione mediterranea con baricentro
settentrionale presente in Sicilia e in quasi tutte le regioni dell'Italia peninsulare (manca nelle Marche e in Molise, non è
stata più osservata da lungo tempo in Campania ed è di dubbia presenza in Umbria). Nell'area metropolitana di Roma la
specie è comune nelle stazioni periferiche urbane orientali e occidentali oltre alle località site al di fuori del raccordo
anulare. Cresce in ambienti disturbati e negli incolti, dal livello del mare a 800 m circa, con optimum nella fascia
mediterranea. Il nome generico deriva dal latino 'tri' (tre) e 'folium' (foglia), in riferimento alle foglie divise in 3
foglioline; il nome specifico si riferisce alla forma rigonfia che il calice assume alla fruttificazione. Forma biologica:
terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-giugno.
Triglochin laxiflora Guss.
- Il giuncastrello meridionale è una specie a distribuzione mediterranea con baricentro
occidentale presente in Puglia e in tutte le regioni italiane affacciate sul Mar Tirreno salvo che in Liguria (da lungo
tempo non più osservata in Campania). Nell'area metropolitana di Roma la specie è rarissima e limitata a pochissime
stazioni suburbane sublitoranee. Cresce su suoli fangosi in paludi e prati umidi anche salmastri, dal livello del mare a
300 m circa. Il nome generico deriva dal greco 'tris' (tre) e 'glochin' (punta), e significa quindi 'con tre punte'; il nome
specifico si riferisce alle infiorescenze lasse e con pochi fiori. Forma biologica: geofita bulbosa. Periodo di fioritura:
settembre-novembre.
Trigonella esculenta Willd.
- Il fieno greco comune è una pianta annua di origine mediterranea, spesso coltivata in
passato come pianta foraggera e per il contenuto in cumarine e poi spontaneizzatasi quale relitto colturale, presente in
Piemonte, Friuli Venezia Giulia, e in tutte le regioni dell'Italia centrale, meridionale e insulare salvo che in Sardegna e
in Umbria (da lungo tempo non più osservata nelle Marche). Nell'area metropolitana di Roma la specie è comune
all'interno e al di fuori del raccordo anulare. Cresce in vegetazioni steppiche, su suoli carbonatici primitivi e sassosi, sia
su calcare che su Flysch, dal livello del mare a 600 m circa. Il nome generico deriva dal greco 'trígonos' (triangolare),
per la forma del legume; il nome specifico in latino significa 'mangereccia, commestibile'. Forma biologica: terofita
scaposa. Periodo di fioritura: marzo-maggio.
Trigonella gladiata M. Bieb.
- Il fieno greco selvatico è una pianta annua a distribuzione strettamente mediterranea
presente in tutte le regioni dell'Italia centro-meridionale, in Liguria e in Veneto (non ritrovata da lungo tempo in Friuli
Venezia Giulia). Nell'area metropolitana di Roma la specie è rarissima e limitata a una stazione litoranea. Cresce in
incolti aridi, al di sotto della fascia montana, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico deriva dal greco
'trígonos' (triangolare), per la forma del legume; il nome specifico, dal latino 'gladius' (spada) si riferisce alla forma del
legume. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-giugno.
Trigonella monspeliaca L.
- Il fieno greco di Montpellier è una pianta annua a distribuzione eurimediterranea presente
in quasi tutte le regioni d'Italia. Nell'area metropolitana di Roma la specie è rarissima e limitata a pochissime stazioni
urbane e suburbane. Cresce nelle garighe mediterranee e negli incolti aridi, dal livello del mare alla fascia montana
inferiore. Il nome generico deriva dal greco 'trígonos' (triangolare), per la forma del legume; il nome specifico si
riferisce alla città di Montpellier in Francia. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: marzo giugno.
Tripidium ravennae (L.) H. Scholz subsp. ravennae
- La canna del Po è una specie a distribuzione mediterraneo-
turanica, in Italia comune lungo le coste adriatiche, rara su quelle tirreniche, ioniche, della Sicilia e della Sardegna.
Nell'area metropolitana di Roma la specie è rara e presente in stazioni litoranee o sublitoranee. Cresce in bassure
1...,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701 703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,...752
Powered by FlippingBook