458
1368
Stami numerosissimi
Ranunculus alpestris L.
Il ranuncolo alpestre è una specie delle montagne dell'Europa meridionale
presente lungo tutto l'arco alpino (salvo che in Liguria) e sui monti delle
Marche. La distribuzione regionale si estende su quasi tutte le aree montuose
del Friuli, con lacune soprattutto nelle Alpi Carniche orientali; nell'area di
studio la specie è piuttosto rara: è stata osservata ad esempio sul M. Clap-
savon e sul versante settentrionale del M. Zauf, fra 1900 e 2300 m. Cresce
in praterie e vallette nivali su suoli ricchi in scheletro ma piuttosto umidi, su
substrati calcarei o dolomitici, dalla fascia montana superiore a quella alpina.
Le parti fresche sono velenose (protoanemonina). Il nome generico in latino
significa 'piccola rana' e veniva usato sin dai tempi antichi per le sole specie
acquatiche del sottogenere
Batrachion
, anch'esso diminutivo del greco 'ba-
tràchos' (rana). Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura:
maggio-agosto.
1368
Stami al massimo 10
1369
1369
Petali ad apice troncato o debolmente bilobato. Foglie con stipole. Frutto diverso da una capsula
Malva neglecta Wallr.
La malva domestica è una pianta annua a distribuzione eurasiatico-temperata
presente in tutte le regioni d’Italia salvo che in Calabria e forse in Sicilia. La
distribuzione regionale si estende su tutto il territorio, dalle coste ai fondo-
valle del settore alpino; nell'area di studio la specie appare preso gli abitati
ed è poco comune. Cresce in vegetazioni ruderali presso insediamenti rurali,
lungo muri e strade, nelle discariche, nei giardini, ai margini dei coltivi, su
suoli argillosi freschi, ricchi in composti azotati, dal livello del mare a 1800
m circa. Il nome generico deriva dal greco 'malàkhe' (molle, emolliente) in
relazione alle proprietà emollienti dei frutti non maturi, delle foglie e dei
germogli; il nome specifico significa ‘negletta, trascurata’. Forma biologica:
terofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-agosto.
1369
Petali ad apice arrotondato. Foglie senza stipole. Frutto a capsula
Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
La sassifraga a foglie rotonde è una specie delle montagne dell'Europa me-
ridionale presente in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si
estende su tutte le aree montuose del Friuli; nell'area di studio la specie è
abbastanza diffusa e localmente comune nei boschi, ad esempio presso Bo-
sclaf a 1200 m e al Passo Pura tra 1300 e 1400 m. Cresce in boschi ombro-
si (soprattutto faggete), su rupi e terreni sassosi ma ricchi in humus, più o
meno umidi, ai margini dei ruscelli, con optimum nella fascia montana. Alla
pianta si attribuiscono proprietà diuretiche da comprovare. La spiegazione
del nome generico, già in uso presso gli antichi, viene data da Plinio: 'quia
saxa frangit' (poiché rompe le pietre), a causa dell'ecologia di molte specie
che vivono sulle rocce; il nome specifico si riferisce alla forma rotondeggian-
te delle foglie. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura:
luglio-agosto.
1370
Foglie trilobate
Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.
La sassifraga muschiata è un’entità appartenente a una specie a distribuzione
europeo-caucasica presente, con ben cinque sottospecie, lungo tutto l'arco
alpino e lungo gli Appennini sino alla Basilicata; la subsp.
moschata
si ferma in
Umbria con stazioni disgiunte in Basilicata. La distribuzione regionale pre-
senta due aree disgiunte: una comprende la porzione più settentrionale del
settore alpino, l'altra le Prealpi Carniche sudoccidentali; nell'area di studio
la specie è molto rara. Cresce su rupi, pietraie, ghiaie consolidate, su substra-
ti prevalentemente silicei, con optimum al di sopra del limite degli alberi.
La spiegazione del nome generico, già in uso presso gli antichi, viene data
da Plinio: 'quia saxa frangit' (poiché rompe le pietre), a causa dell'ecologia
di molte specie che vivono sulle rocce; il nome specifico deriva dal latino
'exarare' (arare profondamente), per le foglie profondamente solcate. Forma
biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-agosto.
1...,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465 467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,...508